• Home page sito Enea
  • INTRAENEA
  • DIPARTIMENTO TECNOLOGIE ENERGETICHE
  • facebook
  • X
  • youtube
  • linkedin
logo ENEA

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie,
l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

Sviluppo Sistemi per l'Informatica e l'Ict

  • Home
  • Chi siamo
    • Divisione per lo Sviluppo di Sistemi per l’Informatica e l’ICT (TERIN-ICT)
    • Laboratorio Infrastrutture per il Calcolo Scientifico e ad Alte Prestazioni (TERIN-ICT-HPC)
    • Laboratorio di Informatica Gestionale (TERIN-ICT-IGEST)
    • Laboratorio Infrastrutture e Servizi di Rete (TERIN-ICT-RETE)
  • Servizi ICT
    • Accesso alla Rete
      • Riattivazione Office365
      • Gestione Credenziali ASIE
      • Sito assistenza
      • ASIE
      • VPN Virtual Private Network
      • NAC Network Access Control
      • Posta elettronica
      • Siti web e VM
      • Certificati digitali
      • Video Comunicazione
    • Sicurezza
      • Manuale sito assistenza
      • Scarica Antivirus
      • Connessione sicura posta elettronica
      • Software
      • Monitoring
  • Servizi gestionali
    • Sito assistenza
    • Processi gestionali
    • Piattaforma Telematica di Acquisto UBUY
    • Proxysign
    • SAP4ENEA
  • Servizi Calcolo
    • HPC
    • Ticketing grid
    • ENEAGRID
    • Laboratori Virtuali
    • Beni Culturali
  • Smartworking
    • Formazione ICT (elearning)
    • Presentazioni formazione ICT
    • Faq presentazioni ICT
    • Phone Conference
    • EneaBox
    • Sondaggi
    • Office365@ENEA
    • Direzione_ICT@TEAMS
  • Progetti
    • Progetti in corso
    • Progetti conclusi
  • ICT Media
    • Rassegna Stampa
    • Newsletter ICT
    • Rapporti Cresco
    • La tecnologia che ti serve
      • ICT la tecnologia che ti serve! 2a
      • ICT la tecnologia che ti serve! 1a
    • Glossario
  • News

test carousel

  • Home &nbsp / &nbsp
  • test carousel

Condivisione file di grandi dimensioni con OneDrive o SharePoint

La condivisione di file OneDrive o file SharePoint con altri utenti consente di collaborare in modo sicuro con persone esterne all'organizzazione. Se si accede con account ENEA, è possibile inviare...

Progetto CETMA-DIHSME: European Digital Innovation Hub per la Puglia e la Basilicata

#High Performance Computing #Artificial Intelligence #Cyber Security CETMA – DIHSME European Digital Innovation Hub CETMA-DIHSME è l'EDIH per la Puglia e la Basilicata, uno dei 151 europei (13 in Italia)...

ICTARC – ICT per Beni Architettonici e Archeologici

ICTARC, il portale web integrato per la produzione, la condivisione e la protezione dei dati e l'utilizzo degli applicativi necessari per lo studio ed il monitoraggio nel tempo dello stato...

Laboratorio virtuale Cresco CMAST,
scienza e tecnologia dei materiali computazionali

In un laboratorio virtuale vengono condivise nuove idee, progetti e migliori pratiche per risolvere applicazioni impegnative sfruttando le infrastrutture di High Performance Computing (HPC). Gli sforzi concertati dei partecipanti al...

Laboratorio Virtuale ENEA DySCo

Prove di qualificazione Dinamica Strutturale, Simulazione Numerica e Controllo delle Vibrazioni ll Laboratorio Virtuale DYSCO è il primo esempio in Italia di prove sperimentali condivise da remoto su una piattaforma...

FisLab – Laboratorio Virtuale Fissione Nucleare

Ambienti di lavoro per sviluppo, progettazione e sicurezza dei reattori nucleari e applicazioni mediche. Il coordinamento delle attività di pianificazione e utilizzo dei codici nucleari sulla infrastruttura di calcolo scientifico...

GIS

l Virtual Lab GIS è una piattaforma di servizi per l'accesso a software GIS open-source e per la gestione di dati georeferenziati creato o acquistati dai laboratori ENEA. Su iniziativa...

GraphLAB 3D dell’ENEA UTIC

L'Unità Tecnica per l'ICT dell'Agenzia ENEA ha il compito di promuovere la ricerca e lo sviluppo dell'informatica, delle tecnologie ICT e del calcolo scientifico ad alte prestazioni. Ha funzioni di...

CRESCO Virtual Lab NEPTUNIUS: Codici numerici
per la computazione F l U iddy N amics e l’ interazione della struttura flu I d

Sintesi Sintesi Il progetto ha mirato a raccogliere e condividere risorse nel campo della fluidodinamica computazionale CFD e delle interazioni tra strutture fluide FSI . Il laboratorio virtuale NEPTUNIUS ha...

Attività del progetto TEDAT-HPC

Sintesi Sintesi Laboratorio Virtuale per l’accesso alle risorse HPC  CRESCO dedicate al progetto TEDAT. Il progetto TEDAT, ed in particolare il suo obiettivo realizzativo OR6, ha permesso di acquisire il cluster...

System Integrator per le industrie culturali e creative

Sintesi Sintesi Percorso professionalizzante promosso dal Polo Formativo per i Beni Culturali e finanziato dalla Regione Lazio Nel Laboratorio Virtuale è possibile seguire in tempo reale i progressi del Percorso...

Rome Technopole

Sintesi Ruolo ENEA Sintesi L’ENEA è partner di Rome Technopole, un progetto PNRR di R&S proposto dal Sistema regionale delle Università pubbliche/private e da EPR, associazioni industriali, industrie e imprese, Regione Lazio, Comune...

Mission Innovation

Sintesi Ruolo ENEA Sintesi L’Italia è paese membro di Mission Innovation, iniziativa di cooperazione multilaterale globale nata a Parigi nel 2015 il cui scopo primario è quello di accelerare i...

Progetto D-TECH

Sintesi Ruolo ENEA Sintesi Digital Twin Environment for Cultural Heritage Il progetto D-TECH (Digital-Twin Environment for Cultural Heritage) ha come obiettivo la realizzazione di una piattaforma multimediale avanzata dedicata ai gestori...

Nasce il Centro Nazionale di Supercalcolo

Il Centro Nazionale di Supercalcolo, può contare su quasi 320 milioni di euro, 51 membri fondatori distribuiti su tutto il territorio nazionale provenienti dai settori pubblico e privato, dal mondo...

Software Heritage, l’Archivio Universale dei Codici. Digressioni sul tema

Mercoledì 16 Marzo 2022, presso l'Aula Giorgio Prodi,  dell'Università di Bologna, l’Università di Bologna e l’ENEA, in collaborazione con Software Heritage e col supporto della fondazione iFAB (International Foundation Big...

Progetto TEXTAROSSA

Sintesi Comunicato Stampa Sintesi Per raggiungere alte prestazioni e alta efficienza energetica sui sistemi di calcolo exascale del prossimo futuro, è necessario colmare un gap tecnologico: aumentare l’efficienza di calcolo...

ConPER: Repubblica Digitale

Pubblicazione Piano Operativo della Strategia per le competenze digitali Dopo aver adottato la Strategia Nazionale per le Competenze Digitali, l’Italia ha ora il suo Piano Operativo della Strategia per le...

M.I.A. Fashion / Models and Solutions for Artificial Intelligence in the Luxury Fashion sector

Sintesi Poster M.I.A. Fashion Sintesi Big Data / IA M.I.A. Fashion / Models and Solutions for Artificial Intelligence in the Luxury Fashion sector  Il progetto di ricerca mira a realizzare...

EoCoE-II

Sintesi Sintesi Abstract The Energy-oriented Centre of Excellence (EoCoE) applies cutting-edge computational methods in its mission to accelerate the transition to the production, storage and management of clean, decarbonized energy....

GrEen NetworkIng And cLoud computing (GENIAL)

Il progetto europeo GrEen NetworkIng And cLoud computing (GENIAL) è stato selezionato tra le proposte vincenti del programma europeo Erasmus Mundus Joint Master Degrees (EMJMDs) nella call 2017-2019.GENIAL è un...

High Performance Computing on CRESCO infrastructure: research activities and results 2018

[wonderplugin_pdf src="https://ict.enea.it/wp-content/uploads/2020/01/report_cresco_2018.pdf" width="100%" height="800px" style="border:0;"]

Molecular Dynamics Simulations of Solid/Gas Deuterium Interface

Sintesi Sintesi Call for User Proposal ORNL CNMS (Center for Nanophase and Materials Science) Abstract Dynamics of hydrogen and deuterium change during a phase transition from solid to gas and...

T-Winning

Sintesi Sintesi Big Data / IAT-WinningIl progetto di ricerca è finalizzato alla creazione e prototipazione di nuove collezioni e prodotti per la Società Tod’s attraverso lo sviluppo di tecnologie di...

DYDAS

Sintesi Sintesi CEF TELECOM CALL FOR PROPOSALS 2018, CEF-TC-2018-5 DYnamic Data Analytics Services – H2020 Connecting Europe Facility 2014-2020 Abstract. The DYDAS project aims at developing a collaborative platform for offering...

EERAdata

Sintesi Altre informazioni Sintesi Horizon2020, Topic: LC-SC3-CC-3-2019 Type: CSATowards a FAIR and open data ecosystem in the low carbon energy research communityAbstractThe majority of databases are unfit for deploying advanced...

IKAROS

Sintesi Sintesi Iκαρος, sogno volante. Cantiere Sperimentale Elettronico Aeronautico/ Experimental Electronic Aeronautic Yard Abstract. Il progetto si configura come un progetto integrato composto da un programma di attività di Ricerca industriale,...

SUPER

Sintesi Sintesi Bando Regione Emilia RomagnaSupercomputing Unified Platform – Emilia-RomagnaAbstractScopo di questa proposta è di realizzare il prototipo di una infrastruttura digitale, potenziando e federando i servizi offerti dal CINECA...

High Performance Computing on CRESCO infrastructure: research activities and results 2017

[wonderplugin_pdf src="https://ict.enea.it/wp-content/uploads/2019/02/CrescoReport2017.pdf" width="100%" height="800px" style="border:0;"]

High Performance Computing on CRESCO infrastructure: research activities and results 2016

[wonderplugin_pdf src="https://ict.enea.it/wp-content/uploads/2019/02/cresco-report-2016.pdf" width="100%" height="800px" style="border:0;"]

High Performance Computing on CRESCO infrastructure: research activities and results 2015

[wonderplugin_pdf src="https://ict.enea.it/wp-content/uploads/2019/02/v2016-reportCRESCO2015.pdf" width="100%" height="800px" style="border:0;"]

High Performance Computing on CRESCO infrastructure: research activities and results 2014

[wonderplugin_pdf src="https://ict.enea.it/wp-content/uploads/2019/02/V2015-cresco-2014.pdf" width="100%" height="800px" style="border:0;"]

High Performance Computing on CRESCO infrastructure: research activities and results 2013

[wonderplugin_pdf src="https://ict.enea.it/wp-content/uploads/2019/02/CRESCO_2013.pdf" width="100%" height="800px" style="border:0;"]

High Performance Computing on CRESCO infrastructure: research activities and results 2012

[wonderplugin_pdf src="https://ict.enea.it/wp-content/uploads/2019/02/Report_CRESCO_2012.pdf" width="100%" height="800px" style="border:0;"]

High Performance Computing on CRESCO infrastructure: research activities and results 2010-2011

[wonderplugin_pdf src="https://ict.enea.it/wp-content/uploads/2019/02/report-cresco-2010-2011.pdf" width="100%" height="800px" style="border:0;"]

High Performance Computing on CRESCO infrastructure: research activities and results 2009-2010

[wonderplugin_pdf src="https://ict.enea.it/wp-content/uploads/2019/02/report-cresco-2009-2010.pdf" width="100%" height="800px" style="border:0;"]

Calcolo ad alte prestazioni sul sistema CRESCO: contributi degli utenti 2008-2009

[wonderplugin_pdf src="https://ict.enea.it/wp-content/uploads/2019/02/report-cresco-2008-2009.pdf" width="100%" height="800px" style="border:0;"]

Seminario didattico “Algoritmi di ottimizzazione su computer quantistici”

Uno dei problemi principali nel calcolo quantistico consiste nello sviluppo di hardware ed algoritmi basati sulla meccanica quantistica per risolvere problemi computazionali di tipo NP. La ricerca in questo settore...

Invito a sottomissione abstract workshop CS3 2019

L’ ENEA è tra gli organizzatori, insieme a CERN, INFN e GARR, del workshop CS3 2019 dedicato ai servizi di cloud storage per file sharing e sincronizzazione. Il workshop si terrà...

Cresco e i cambiamenti climatici – Il sole 24ore

Il futuro della ricerca in una rete di super computer che passa per l'Italia (con il supercalcolatore dell'Enea a Portici) e si lega ad altri centri dell'Europa. Obiettivo, attraverso un...

FocusCoE

Sintesi Attività Abstract Sintesi European Excellence in HPC Applications La Divisione DTE-ICT è partner del team internazionale che ha vinto il progetto FocusCoE inerente, la Concerted and Support Actions della...

DesignLife60+

Sintesi Sintesi Methodology for Design of Nuclear Components for 60 yearsTask 6.5:Management and classification of SEM imagesResponsabili: Gianclaudio Ferro, Giovanni PontiMail: ict.project@enea.it 

Cogito

Sintesi Scopo Obiettivo Attività Partner Sintesi Programma PON Ricerca e Innovazione (2014-2020) COGITO – A COGnItive dynamic sysTem to allOw buildings to learn and adapt. Sistema dinamico e cognitivo per...

AVIO

Sintesi Sintesi Inizio: 1/01/2019 Fine: 31/12/2019

ARCH

Sintesi Scheda #2 Sintesi Building a low-carbon, climate resilient future: climate action in support of the Paris AgreementResponsabile:  Maria Luisa MongelliMail: ict.project@enea.it  Scheda #2 Fai clic sul pulsante modifica per...

CRESCO

CRESCO CRESCO Importante Polo di calcolo multidisciplinare per lo studio dei sistemi complessi di natura biologica e tecnologica, collegato tramite le tecnologie di Griglia computazionale (GRID) con le facilities di...

LAMRECOR

Generale Partecipazione ENEA Sintesi del Progetto Risultati attesi Partner Generale Logistica avanzata per la mobilità di persone e merci: modelli matematici e sperimentazioni per nuovi protocolli di recapito della corrispondenzaQuesto...

ONEBus

Sintesi Partner Sintesi Il progetto si sviluppa nell’ambito dell’attività relativa alla MOBILITÀ ELETTRICA SOSTENIBILE del Progetto PAR2017 “Ricerca Sistema elettrico” nel triennio 2015-2017 e si inquadra all’interno dell’Area D “Efficienza...

ECODIGIT

Generale Obiettivi Unità di Ricerca Reti di Laboratori Work Packages Risultati Generale Ecosistema Digitale per la fruizione e la valorizzazione dei beni e delle attività culturali del Lazio – EcoDigit-...

EOCOE2

Sintesi Sintesi At the cross-road of the energy and digital revolutions, EoCoE develops and applies cutting-edge computational methods in its mission to accelerate the transition to the production, storage and...

RAFAEL

Sintesi Sintesi Sistema per la previsione e la gestione del rischio sulle infrastrutture critiche del Sud Italia RAFAEL è un progetto del valore complessivo pari a € 9.260.239,00 – di cui...

LESOTHO/MINNI

Sintesi Sintesi Meterologia/Qualità dell’aria Responsabili: Guido Guarnieri, Amedeo Buonanno Mail: ict.project@enea.it  Inizio: 01/01/2019 Fine: 31/03/2020

EUROFusion

Sintesi Sintesi Servizi HPC per Eurofusion Responsabili: Francesco Iannone, Guido Guarnieri Mail: ict.project@enea.it Inizio: 01/01/2019 Fine: 31/12/2020

OpenIACS

Sintesi Altre informazioni Sintesi H2020 Connecting Europe Facility 2014-2020. CEF TELECOM CALL FOR PROPOSALS 2018, CEF-TC-2018-5 Open LOD platform based on HPC capabilities for Integrated Administration and Control System of...

NEXTOWER

Sintesi Sintesi Advanced materials solutions for next generation high efficiency concentrated solar power tower systems Responsabile: Gianclaudio Ferro Mail: ict.project@enea.it  Inizio: 01/01/2017 Fine: 31/12/2021

INSPYRE

Sintesi Scheda #2 Sintesi Investigations Supporting MOX Fuel Licensing in ESNII Prototype Reactors Mail: ict.project@enea.it Inizio: 01/01/2017 Fine: 31/12/2021 Scheda #2 Fai clic sul pulsante modifica per cambiare questo testo....

GEMMA

Sintesi Sintesi Generation IV Materials Maturity Responsabile: Gianclaudio Ferro Mail: ict.project@enea.it  Inizio: 01/01/2017 Fine: 31/12/2021

SIMONA

Sintesi Obiettivi Risultati Sintesi Sistema Integrato di competenze per il MONitoraggio, la protezione e il controllo delle infrastrutture idriche, fognarie ed AmbientaliIl sistema che si vuole realizzare nell’ambito del progetto...

M4F

Sintesi Titolo della scheda Sintesi Multiscale modeling for fusion and fission materials Abstract The main goal of M4F project is to bring together the fusion and fission materials communities working...

EMODnet Data Ingestion

Sintesi Sintesi Ingestion and safe-keeping of marine data La European Marine Observation and Data Network (EMODnet) è un’iniziativa lanciata dalla Commissione Europea, DG MARE, come parte della sua strategia “Marine...

EOCOE

Sintesi Attività ENEA News Partner del Progetto Sintesi Il progetto EoCoE, finanziato dal programma europeo Horizon2020, è un Centro di Eccellenza per lo sviluppo dell’High Performance Computing (HPC) per applicazioni...

COBRA

Sintesi COBRA (Sviluppo e diffusione di metodi, tecnologie e strumenti avanzati per la Conservazione dei Beni culturali, basati sull’applicazione di Radiazioni e di tecnologie Abilitanti) Il progetto di responsabilità ENEA...

ACCORDO ENEA CINECA PER EUROFUSION

Sintesi Sintesi L’ENEA e il CINECA hanno stipulato in data 31 marzo 2015 una Convenzione di durata quinquennale che prevede, tra l’altro, lo sviluppo di iniziative progettuali e l’ideazione, presentazione...

HER.M.ES

Sintesi Partner Obiettivi Risultati Sintesi Heritage Management Experience: creazione di una piattaforma web per la fruizione del patrimonio culturale e per potenziare l’offerta turistica ll  turismo culturale negli ultimi tempi...

SeaDataCloud

Sintesi Attività svolta dall'ENEA Sintesi SeaDataCloud – Further developing the pan-European infrastructure for marine and ocean data management The SeaDataNet pan-European infrastructure has been developed by NODCs and major research...

EuPraxia

Sintesi Sintesi European Plasma Research Accelerator with eXcellence In Applications Responsabile: Gianclaudio Ferro Mail: ict.project@enea.it Inizio: 01/01/2015 Fine: 31/12/2020

DC4Cities

Sintesi Partner Notizie dalla rete Sintesi An environmentally sustainable data center for Smart Cities. Data center eco-sostenibile per le Smart Cities. L’ENEA partecipa al progetto europeo con l’Unità Tecnica Sviluppo dell’Informatica...

AQUASYSTEM

Sintesi Sintesi Il progetto è rivolto alla gestione integrata del ciclo delle acque, con particolare riguardo allo sviluppo di procedure e tecnologie innovative per una gestione sostenibile delle risorse idriche...

VIS4Factory

Sintesi Obiettivi Partner Sintesi Il progetto VIS4FACTORY – Sistemi Informativi Visuali per i processi di fabbrica nel settore dei trasporti si propone di sviluppare nuove applicazioni, basate sulle tecnologie visuali...

IT@CHA

Sintesi Obiettivo Partecipazione ENEA Risultato atteso Sintesi Durata: Il progetto è partito il 1° Aprile 2011 ed è terminato il 30 maggio 2015 Responsabile Scientifico del Progetto: Giorgio Fornetti giorgio.fornetti@enea.it...

DIRECTFOOD

Sintesi Ambiti Partecipazione ENEA Sintesi DirectFood è un progetto interdisciplinare che ha l’obiettivo di valorizzare le produzioni agroalimentari tipiche dei sistemi locali e quelle tradizionali del Made in Italy. L’interesse...

ILSE

Sintesi Activity Steering Committee Sintesi The Joint Italian-Israeli Laboratory on Solar and Alternative Energies (ILSE-Joint Laboratory) was set up by ENEA and Ben Gurion University through funds provided by the...

dichiarazione di accessibilità

feedback per accessibilità

Sviluppato da TERIN-ICT-RETE - © ENEA - Lungotevere Thaon di Revel, 76 - 00196 ROMA – Italia - Partita IVA 00985801000 - Codice Fiscale 01320740580
Informativa trattamento dati - Mappa del sito