Responsabile: ing. Salvatore Pecoraro
Ruolo
Il Laboratorio svolge le proprie attività negli ambiti delle tecnologie di rete, del lavoro collaborativo, della sicurezza informatica e dei servizi ICT di base e progetta, implementa e gestisce l’infrastruttura cloud ENEA curandone i rapporti con cloud esterni. In tale ambito definisce l’architettura generale di rete finalizzata alle applicazioni tecnico-scientifiche ed ai servizi informativi dell’Agenzia. Sviluppa e gestisce le infrastrutture della rete dati locale e geografica garantendo la connettività fra tutte le sedi ENEA ed il circuito internazionale della ricerca, curando i rapporti dell’Agenzia con il Consortium GARR e partecipando alle relative evoluzioni tecnologiche. Il Laboratorio pianifica, implementa e gestisce il sistema di sicurezza informatica dell’Agenzia, in rispetto della normativa vigente e in accordo con gli organi di vertice dell’Agenzia. Sviluppa, progetta e gestisce le piattaforme ICT per la posta elettronica, la telefonia VoIP, il file sharing in cloud ENEA, l’ospitalità di servizi garantiti da backup e disaster recovery, gli ambienti web-db su commissione interna ed esterna al Dipartimento e all’Agenzia. Fornisce supporto all’Agenzia per gli aspetti implementativi inerenti la trasparenza e l’accessibilità dei siti web e cura l’informatica dell’Organo Centrale di Sicurezza (OCS).
Presentazione del Laboratorio
Nell’ambito delle attività fornite dal Laboratorio Infrastrutture e Servizi di Rete (ICT-RETE) sono disponibili servizi informatici di base e servizi ad alta tecnologia.
Sebbene l’erogazione dei servizi di base comporti comunque l’esistenza di servizi informatici di alto livello, e il confine tra i due settori sia solo indicativo, classifichiamo come servizi di base quei servizi informatici comunque assicurati a tutti gli utenti Enea mentre i servizi ad alta tecnologia andranno espressamente confezionati con la collaborazione tra il laboratorio e l’unità richiedente.
Servizi di base
Di seguito i principali servizi gestiti da ICT:
1. tramite autenticazione centralizzata ASIE (Accesso Servizi Informatici Enea):
- Ticketing : (HelpDesk) Richiesta di intervento ICT
- VPN: Connessione sicura da rete esterna a rete ENEA
- WiFi di ENEA: connessione internet senza fili
- Distribuzione Software: Download di Prodotti e Licenze Microsoft
- E-Learning: Applicazioni informatiche finalizzate alla didattica
- VideoComunicazione: Sistema di videoconferenza e streaming
- Phone-Conference: Sistema di conferenza telefonico
- Eduroam: Risorse federate con altre Università
- EneaBox: Sistema di File Sharing
- VoIP: Telefonia aziendale tramite internet
2. senza autenticazione ASIE
- Certificati Digitali: Sicurezza Server e Servizi
- Hosting/Housing: Ospitalità di Servizi Informatici, Applicativi, Macchine Virtuali presso i CED gestiti da ICT
- Domini Internet e pubblicazione siti WEB: Registrazione/Modifica/Cancellazione Dominio Internet e/o un corrispondente Dominio di Posta elettronica
- Posta Elettronica: per dipendenti e utenti esterni
- Sicurezza: FireWall e Antivirus postazioni di Lavoro