Progetto D-TECH
Digital Twin Environment for Cultural Heritage
Il progetto D-TECH (Digital-Twin Environment for Cultural Heritage) ha come obiettivo la realizzazione di una piattaforma multimediale avanzata dedicata ai gestori dei beni culturali, che offrirà servizi per la condivisione e visualizzazione via web di copie digitali dei beni culturali mobili e immobili. Le copie digitali (Digital-Twin) del CH coinvolgono a 360° tutti gli aspetti della vita di un bene, dai rilievi 3D per la documentazione sino alle iniziative di Realtà Aumentata per la sua valorizzazione.
Si tratta, infatti, di una piattaforma per la gestione del ciclo produttivo del contenuto culturale dedicata all’intera “catena del valore” (conoscenza, diagnostica, conservazione, restauro, valorizzazione, godimento e gestione), che consentirà la pubblicazione on line di modelli 3D, HBIM, nuvole di punti e GIS e offrirà strumenti per il monitoraggio, la pianificazione, la fruizione e valorizzazione del CH a partire dalle sue copie digitali.
Seguendo le indicazioni del Bando, il progetto mira a realizzare un prodotto ad alta maturità tecnologica (TRL 8), una piattaforma web-based che avrà come ricaduta un forte incentivo alla digitalizzazione del CH e un progresso nel settore dell’ICT.
Partecipanti
- Università degli Studi Roma Tre:
- Laboratorio di Rilievo e Tecnologie digitali (RilTec)
- Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” (LabGeoCaraci),
- OverIT,
- TecnoStudiAambiente
Durata del Progetto
data inizio18 ottobre 21, data fine 18 gennaio 2024
Riferimento ENEA
Ing. Marialuisa Mongelli
WP3 – Sviluppo del “Kore”, piattaforma e servizi di base
Questo WP ha l’obiettivo di progettare e sviluppare l’architettura software della piattaforma. La piattaforma si propone di essere un set di strumenti per il gestore dei beni della cultura, che sia di facile utilizzo e configurazione. Per garantire maggiore flessibilità, capacità di personalizzazione e scalabilità, l’architettura da progettare e sviluppare è di tipo a microservizi. Dovrà dunque prevedere:
- Un front-end modulare, costituito da una pagina principale con la possibilità di attivare alcuni servizi.
- Alcuni servizi di visualizzazione per diverse tipologie di dato, realizzati come moduli indipendenti.
- Un back-end, ossia un set di servizi per la raccolta, l’archiviazione, la gestione, la trasmissione e la condivisione dei dati. Questo back-end può essere predisposto per accogliere anche dati provenienti dalla sensoristica di tipo Internet of Things, per la diagnostica ed il monitoraggio strutturale.
- Un motore, ossia un insieme di software che consentano l’orchestrazione di questi servizi e la loro pubblicazione.
Tutta la piattaforma è orientata verso una architettura decentralizzata, soprattutto l’archiviazione dei dati richiede uno sforzo particolare per l’implementazione del paradigma dell’edge computing. Per motivi di privacy e di gestione dei dati questi dovranno poter risiedere nel luogo prescelto dal gestore del luogo della cultura. Per quanto possibile, in questa direzione dovranno anche orientarsi i servizi, questa volta ricercando soluzioni client side per alleggerire quanto possibile le risorse hardware necessarie alla piattaforma.
Task
T3.1: Survey di best practice e Open Source per piattaforme e sistemi distribuiti
L’obiettivo di questo task è l’analisi delle principali soluzioni tecnologiche per architetture a microservizi ed architetture di networking decentralizzate, al fine di individuare quelle più adatte e maggiormente affidabili per la progettazione e sviluppo della piattaforma. In questo task si raggiunge un livello di maturità tecnologica TRL 1, ovvero sono “Osservati i principi fondamentali”.
T3.2: Progettazione dell’architettura software per il singolo nodo
Questo task ha l’obiettivo di progettare l’architettura software del sistema base, ossia della piattaforma comprensiva dei servizi di front-end e back-end, del motore software di orchestrazione, pubblicazione e dei moduli per l’architettura decentralizzata, la definizione delle policy di accesso, condivisione e sicurezza. L’insieme di questa architettura viene definita Kore. Le specifiche architetturali definite in questo Task dovranno essere di indirizzo per lo sviluppo dei servizi previsti nei WP successivi. Nel task si raggiunge un livello di maturità tecnologica TRL 2, ovvero “Formulato il concetto della tecnologia”.
T3.3: Sviluppo ed implementazione del Proof of Concept del Kore
Questo task ha l’obiettivo di sviluppare un prototipo della piattaforma con le sue funzioni base, definito Kore, per verificarne le funzionalità, la stabilità e l’affidabilità. Lo sviluppo dovrà essere condotto fin dall’inizio adottando un’organizzazione dello sviluppo in chiave open source mantenendo una copia del codice sempre aggiornata su un portale git (github, gitlab, bitbucket) al fine di favorire le attività di formazione interne al progetto. Nel task si raggiunge un livello di maturità tecnologica TRL6, ovvero di “Tecnologia dimostrata in ambiente (industrialmente) rilevante”, attraverso il TRL3 “Prova di concetto sperimentale”, il TRL4 “Tecnologia convalidata in laboratorio” e il TRL5 “Tecnologia convalidata in ambiente (industrialmente) rilevante”.
T3.4: Sviluppo del primo rilascio di produzione del Kore
Questo task ha l’obiettivo di rilasciare la prima versione della piattaforma con le sue funzioni base e la relativa documentazione Wiki. Nel task si raggiunge un livello di maturità tecnologica TRL 8, ovvero di “Sistema completo e qualificato”, attraverso azioni a TRL7 “Dimostrazione di un prototipo di sistema in ambiente operativo”.