FAIRification

FAIRification messo in pratica – un workshop congiunto di EERAdata e tJP Digitalization for Energy

Il progetto EERAdata presenta il suo workshop n. 3 co-organizzato con il programma congiunto trasversale EERA Digitalisation for Energy (tJP DfE) come parte della loro conferenza annuale. Il workshop è strutturato come webinar e hackathon online tra il 12 e il 14 ottobre 2021. L’interoperabilità dei dati e i flussi di lavoro sono temi ricorrenti di tutte le sessioni del workshop e verranno affrontati anche in questa occasione. Qui troverete l’Agenda delle giornate.

SIMAI 2020-2021. Convegno nazionale della Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale

Si terrà a Parma, ospitata dall’Università di Parma, presso il Centro Congressi Campus “Plesso Aule delle Scienze”, Parco Area delle Scienze, l’edizione 2020 del Congresso semestrale della Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale (SIMAI), 43124 Parma, dal 30 agosto al 3 settembre 2021.

L’obiettivo della conferenza è riunire ricercatori e professionisti del mondo accademico e industriale che sono attivi nello studio dei modelli matematici e numerici e della loro applicazione a problemi industriali e in generale della vita reale, per stimolare la ricerca interdisciplinare nella matematica applicata e per favorire le interazioni della comunità scientifica con l’industria.

Sei lezioni plenarie  copriranno un’ampia gamma di argomenti.

Saranno integrati da un vasto programma di diversi minisimposi che mirano a coprire la maggior parte delle diverse applicazioni della matematica all’industria, alla tecnologia, all’ambiente, al patrimonio culturale, alla biologia e alla società. In questa edizione organizziamo anche una sessione poster per ampliare l’opportunità di diffondere i risultati di interessanti ricerche.

Uno di questi minisimposi, “European High-Performance Scientific Computing: Opportunities and Challenges for Applied Mathematics”, (flayer) è stato organizzato dalla nostra collega Marta Chinnici e come speaker ci sarà anche il collega Francesco Buonocore.

http://www.simai.unipr.it/

http://www.simai.unipr.it/conference-program/1/

AICA presenta: DIDAMATiCA 2021. Intelligenza Artificiale protagonista per l’Education

DIDAMATiCA 2021  7 e 8 ottobre al CNR di Palermo

Il convegno DIDAMATiCA 2021, promosso con il Ministero dell’Istruzione si propone di aprire un confronto con i principali protagonisti del settore, su come i rapidi avanzamenti nel campo dell’Artificial Intelligence (AI) potrebbero influire sui processi di apprendimento e insegnamento e sul mondo dell’educazione in genere. Per ulteriori informazioni: DIDAMATICA 2021

Convenzione ENEA-INFN. Giornata di lavoro

Convegno sullo stato dell’arte delle collaborazioni tra ENEA e INFN

Il Convegno nasce da un’iniziativa del comitato di indirizzo per la convenzione ENEA-INFN al fine di effettuare un censimento delle collaborazioni in atto tra i due Enti e di proiettare le attività di comune interesse verso il futuro.

La giornata di presentazione ha avuto lo scopo di pubblicizzare e valorizzare i dati raccolti sulle numerose collaborazioni in essere, ma soprattutto anche lo scopo di illustrare gli sviluppi futuri e, in particolare, quelle possibili iniziative comuni nell’ambito del prossimo programma quadro della Commissione Europea Horizon Europe FP9 2021-2027, nonché dei programmi nazionali e regionali.

Ogni singola sessione è stata organizzata congiuntamente da una persona INFN e una persona ENEA col ruolo di rapporteurs.

Il Convegno si è tenuto nell’Aula B. Touschek dei Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN nella giornata del 1 luglio 2021 nel rispetto delle normative di contenimento della pandemia da Covid19.

Agenda e materiali.

Beni culturali: al via il progetto ShareArt per “misurare” il gradimento delle opere d’arte con l’intelligenza artificiale

Il 10 giugno 2021 a Bologna è stato presentato il progetto ShareArt che vede ENEA e Istituzione Bologna Musei collaborare per monitorare il gradimento e le modalità di fruizione delle opere d’arte da parte dei visitatori, grazie ad applicazioni di intelligenza artificiale e big data.

Frutto del lavoro che vede coinvolti ricercatori ENEA di diversi settori[1], l’innovativo sistema riesce a “misurare” il gradimento di un’opera d’arte attraverso la condivisione di numerose informazioni ricavate con la registrazione e il monitoraggio di alcuni indicatori, senza coinvolgere direttamente i visitatori. La misura è resa possibile dall’utilizzo di una tipica applicazione big data capace di ricavare informazioni esplorando grandi quantità di dati diversi.

Il sistema si compone di una serie di dispositivi di acquisizione dati, oggi disponibili sul mercato a costi contenuti, che, provvisti di telecamera, raccolgono le informazioni e le inviano a un server centrale per l’immagazzinamento e l’elaborazione, che avviene tramite un applicativo web dedicato all’analisi multidimensionale interattiva.

“Attraverso una telecamera posizionata nei pressi dell’opera, il sistema rileva automaticamente i volti che guardano in direzione dell’opera stessa, acquisendo dati relativi al comportamento degli osservatori come, ad esempio, il percorso compiuto per avvicinarsi, il numero di persone che l’hanno osservata, il tempo e la distanza di osservazione, il genere, la classe di età e lo stato d’animo dei visitatori che osservano”, hanno spiegato durante la presentazione odierna i quattro esperti ENEA Stefano Ferriani, Giuseppe Marghella, Simonetta Pagnutti e Riccardo Scipinotti che partecipano al progetto.

In questa fase di complessità gestionale per la pandemia di Covid-19, il sistema ShareArt può essere utilizzato anche per aumentare la sicurezza degli ambienti museali rilevando il corretto utilizzo della mascherina e il distanziamento dei visitatori, attivando in tempo reale una segnalazione visiva per ricordare il rispetto delle disposizioni.

I primi dati della sperimentazione permettono già di evidenziare alcuni aspetti come il fatto che la maggior parte dei visitatori siano da soli e che indossino correttamente la mascherina.

“Vi sono domande che si rincorrono tra le mura di un museo. In cosa consiste il gradimento di un’opera? Quali sono le variabili personali e ambientali che influiscono su questo gradimento? Le risposte tradizionali sono troppo approssimative”, ha sottolineato durante l’evento Roberto Grandi, presidente Istituzione Bologna Musei. “Ecco allora – aggiunge – che l’Istituzione Bologna Musei ed ENEA hanno considerato alcune sale delle Collezioni Comunali d’Arte come un laboratorio sul campo per approfondire le dinamiche della fruizione in presenza delle opere in relazione al contesto spazio-temporale. Non solo il modo di osservare, ma anche come si arriva all’opera e quanto tempo la si osserva sono aspetti che aiutano i curatori dei musei a comprendere meglio i comportamenti dei visitatori e i ricercatori ad approfondire le dinamiche della percezione del gradimento attraverso la raccolta e l’elaborazione di un grande numero di dati. È un percorso affascinante e siamo soddisfatti di poterlo affrontare con una istituzione scientifica di eccellenza come ENEA”. I dati raccolti costituiscono un capitale di informazioni molto prezioso per gli operatori museali, che attraverso l’analisi di dati concreti possono evidenziare punti di forza ed eventuali criticità e valutare possibili miglioramenti per ottimizzare l’esposizione delle opere stesse e il percorso di visita, misurando poi gli effetti delle azioni intraprese.

La collaborazione tra ENEA e Istituzione Bologna Musei si inserisce nell’ambito di ricerca e sviluppo dei big data di grande interesse per la Regione Emilia-Romagna, impegnata a realizzare nel Tecnopolo di Bologna una potenza di calcolo e un expertise di supercalcolo, big data e intelligenza artificiale di rilevanza internazionale.

Per maggiori informazioni:
Giuseppe Marghella, ENEA – Laboratorio Tecnologie per la Dinamica delle Strutture e la Prevenzione del rischio sismico e idrogeologico, giuseppe.marghella@enea.it

[1] Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili; Dipartimento Sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali; Unità Tecnica Antartide.

Video progetto ‘Share Art’ con particolare dell’alert anti Covid
https://www.youtube.com/watch?v=U6_hKPPtMQQ
https://www.youtube.com/watch?v=A-4cQ9bkFLI

Fotogallery

Rassegna Progetto Share Art