Comunicato Stampa. L’European Centre of Excellence per l’Energia arriva alla sua terza edizione

L’8 marzo scorso a Roma si è svolto il Kick of Meeting della terza edizione del progetto europeo EoCoE: Centro di Eccellenza per l’Energia.
Iniziato a gennaio 2024 con durata triennale, per il settimo anno conferma l’impegno di ENEA nello sviluppo di soluzioni innovative nel settore del super-calcolo scientifico a vantaggio dell’energia a basse emissioni di carbonio, con ricadute positive non solo nella Ricerca ma anche nell’Industria.
Obiettivo principale di EoCoE-III è sostenere una serie di azioni di ricerca e innovazione con cui si potranno sviluppare e adattare applicazioni di super-calcolo matematico nell’era dei computer exascale e post-exascale.

I risultati ottenuti nei primi due progetti (EoCoE ed EoCoE-II) hanno infatti già dimostrato il notevole potenziale dell’exascale Computing all’interno del dominio dell’energia.
A supportare il progetto vi è un approccio di co-design collaborativo che vede un team di sviluppatori di librerie software lavorare a fianco di esperti in High Performance Computing, provenienti da 18 organizzazioni europee pubblico-private.
Inoltre, EoCoE dimostrerà il valore scientifico e sociale delle soluzioni sviluppate attraverso l’esecuzione di cinque specifiche simulazioni, che sfrutteranno al massimo l’architettura exascale, ciascuna improntata sul raggiungimento di innovativi traguardi scientifici.
Nello specifico, ENEA, oltre ad essere coordinatore del Work Package 7 sulle attività di Communication, Dissemination e Training, è coinvolta anche nel Work Package 2 che mira a creare uno strumento dinamico di simulazione quantistica capace di gestire etero-strutture optoelettroniche basate su materiali 2D. Questo avanzamento implica poi diversi fattori come le interazioni luce-vettore, la dispersione elettrone-fonone e l’influenza degli effetti eccitonici. L’approccio collaborativo è fondamentale al fine di trasformare il codice di calcolo in uno strumento in grado di operare sui sistemi exascale.

Va infine sottolineato che EoCoE è parte integrante del progetto CASTIEL 2 la cui missione è promuovere la collaborazione tra i vari Centri di Competenza Nazionali (NCC) e i vari Centri di Eccellenza (CoE) su scala europea, per massimizzare la loro influenza sul panorama europeo in ambito HPC.

EoCoE, https://www.eocoe.eu/
Contact: massimo.celino@enea.it

CONFERENZA INTERNAZIONALE IMEKO 2023. Metrologia per l’Archeologia e i Beni Culturali

CONFERENZA INTERNAZIONALE IMEKO 2023.
Metrologia per l’Archeologia e i Beni Culturali

info: https://www.metroarcheo.com/

La Divisione Ict ha partecipato con un paper dal titolo:
“Digitalization of Bernini’s drawing Tondo depicting St. Joseph with the Baby Jesus. Increasing knowledge and monitoring Surface Cracks”. Autori: Beatrice Calosso, Marialuisa Mongelli, Samuele Pierattini, Sara Pettisano.

CRESCO8: avviso di Gara

Avviso di gara per l’appalto relativo alla fornitura, installazione e manutenzione hardware e software del supercomputer CRESCO8 per il Centro di Ricerche ENEA sui sistemi complessi

Con il presente avviso L’ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – Lungotevere Grande Ammiraglio Thaon di Revel, n. 76 – 00196 Roma – https://www.enea.it ha indetto una procedura aperta per l’appalto relativo alla fornitura di cui all’oggetto.

Valore totale stimato: 10.247.190,00 (oltre I.V.A.).

Le modalità di partecipazione alla procedura e i requisiti richiesti sono pubblicati sul sito internet dell’Agenzia dal 2 agosto 2023, nella sezione “Gare d’appalto e Gare d’appalto e Avvisi di interesse” alla pagina amministrazionetrasparente.enea.it Bandi di gara e contratti, seguendo poi il percorso, Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare e atti relativi alle procedure per l’affidamento di appalti pubblici di lavori, servizi e forniture; Atti relativi alle procedure per l’affidamento di appalti pubblici di lavori, servizi e forniture operanti fuori dal MePA dal 7/11/2018 ; Gare e procedure in corso.

Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa, art. 108, comma 2, lettera c) del D.Lgs. n. 36/2023.

Tutta la documentazione di gara è accessibile e scaricabile gratuitamente dalla piattaforma telematica U-BUY. La procedura verrà espletata in modalità telematica (art. 58 del D.Lgs. n. 50/2016) mediante la piattaforma di e-procurement utilizzata dall’ENEA disponibile all’indirizzo:
https://enea.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp

Termine per il ricevimento delle offerte: ore, 12:00 del 22 settembre 2023.