RO.ME Museum Exhibition

Il computer è la bicicletta della nostra mente (Steve Jobs)
Il Forum dell’innovazione sulle tecnologie applicate al territorio, all’ambiente, ai beni culturali e alle smart city è giunto alla sua ottava edizione. Il programma, in corso di elaborazione, prevede una serie di sessioni con dimostrazioni pratiche sui seguenti temi:
Altre sessioni, proposte dagli utenti, sono in corso di perfezionamento:
Programma in corso di definizione
Ogni anno, SC offre il programma tecnico leader per professionisti e studenti della comunità HPC, misurato in termini di impatto, ai più alti standard accademici e professionali.
Il Programma è progettato per condividere le migliori pratiche in aree quali: algoritmi; applicazioni; architetture e reti; cloud e calcolo distribuito; analisi, visualizzazione e archiviazione dei dati; apprendimento automatico e HPC; prestazione; sistemi di programmazione; software di sistema; e stato della pratica nella distribuzione e integrazione su larga scala. SC23
Sono aperte le iscrizioni al Workshop GARR 2023 “Net Makers. La comunità che innova la rete” che si terrà presso la Biblioteca Nazionale Centrale a Roma, dall’8 al 10 novembre.
Il 7 novembre sarà una giornata dedicata alla Formazione: qui tutti i corsi.
Maggiori informazioni le trovate sul sito GARR e sui canali social GARR
(@retegarr – #wsgarr)
L’evento sarà trasmesso anche in streaming sulla piattaforma GARR Tv.
info: https://www.metroarcheo.com/
La Divisione Ict ha partecipato con un paper dal titolo:
“Digitalization of Bernini’s drawing Tondo depicting St. Joseph with the Baby Jesus. Increasing knowledge and monitoring Surface Cracks”. Autori: Beatrice Calosso, Marialuisa Mongelli, Samuele Pierattini, Sara Pettisano.