Bologna Big Data Technopole
News
- Il seminario “ENEA e il Bologna Big Data Technopole: un centro europeo per l’HPC, i Big Data e l’Intelligenza Artificiale” presenta il “Bologna Big Data Technopole” e il ruolo di ENEA, nell’ambito di questo importante progetto. In particolare sono stati presentati i risultati di una ricognizione fatta tra ricercatori e tecnologi ENEA, dalla Task Force interdipartimentale BoBigData, istituita con l’obiettivo di far emergere, aggregare e rafforzare le competenze e le attività già presenti in ENEA sulle tematiche trasversali: metodi, modellistica e tecnologie HPC/Big Data. (Vedi il seminario)
- Associazione Big Data: progetto per mitigare l’impatto della pandemia COVID-19
Il Big Data Technopole è un grande polo scientifico che accoglierà attività di ricerca e infrastrutture di supercalcolo di livello mondiale.
Sorgerà a Bologna in un’area occupata da una delle maggiori architetture industriali del secolo scorso progettata nel 1952 da Pier Luigi Nervi.
![]() |
![]() |
Qui si insedierà il Data Center del Centro Europeo per le Previsioni Meteorologiche (ECMWF) e il supercomputer Leonardo destinato a collocarsi tra i primi 5 al mondo per potenza di calcolo.
Qui sarà ospitata la nuova sede del Centro di Ricerche ENEA di Bologna insieme a INFN, al CINECA e alla Fondazione Internazionale Big Data and AI for Human Development.
Una straordinaria concentrazione di potenza di calcolo e di professionalità nel campo della scienza computazionale e delle tecnologie digitali, un incubatore di ricerca multidisciplinare e di progettualità di livello internazionale.
L'Associazione Big Data
L'Associazione Big Data ha nel suo scopo la promozione di una comunità di centri ed infrastrutture di ricerca di eccellenza n
el campo dell’High Performance Computing (HPC), dei Big Data (BD) e dell’Intelligenza Artificiale (IA). Per far questo raduna i più importanti centri di ricerca della Regione Emilia Romagna, quali, ASTER, CINECA, CMCC, CNR , ENEA, LEPIDA, INAF, INFN , INGV, IOR, UNIBO, UNIFE, UNIMORE, UNIPR. L'Associazione Big Data
TASK FORCE Bologna Big Data Technopole
Per consentire all'ENEA di rispondere al meglio alle opportunità di ricerca e progettuali offerte dal Tecnopolo Big Data è stata costituita la Task Force interdipartimentale "Bologna Big Data Technopole".
- Dr.ssa Rossana Cotroneo (COM)
- Dr. Gregorio D'Agostino (TERIN)
- Dr. Franco Iannone (TERIN-ICT), Referente Tecnico
- Dr.ssa Simonetta Pagnutti (TERIN-ICT), Coordinatore
- Ing. Marcello Artioli (DUEE)
- Ing. Federico Rocchi (FSN)
- Dr. Paolo Ferrari (IRP)
- Dr. Massimo D'Isidoro (SSPT)
- Ing. Riccardo Scipinotti (UTA)
Per chi fosse interessato a saperne di più si può mettere in contatto con il rispettivo rappresentante di Dipartimento o può contattare la dr.ssa Simonetta Pagnutti, TERIN-ICT, simonetta.pagnutti@enea.it



