Seminario didattico “Algoritmi di ottimizzazione su computer quantistici”

Uno dei problemi principali nel calcolo quantistico consiste nello sviluppo di hardware ed algoritmi basati sulla meccanica quantistica per risolvere problemi computazionali di tipo NP. La ricerca in questo settore si basa sulla combinazione di idee mutuate da Fisica e Computer Science. In questo seminario divulgativo discutiamo l’ottimizzazione di funzioni di molte variabili attraverso algoritmi basati su processi di “quantum annealing” e la loro implementazione su computer quantistici D-Wave Systems. Quali esempi di elevato impatto applicativo, discutiamo inoltre due algoritmi rispettivamente finalizzati alla risoluzione di istanze dei problemi max-SAT e Minimum Multicut.

Invito a sottomissione abstract workshop CS3 2019

L’ ENEA è tra gli organizzatori, insieme a CERN, INFN e GARR, del workshop CS3 2019 dedicato ai servizi di cloud storage per file sharing e sincronizzazione. Il workshop si terrà a Roma nella sede del CNR dal 28 al 30 gennaio 2019.

Maggiori informazioni sono reperibili al sito del workshop:

https://cs3.infn.it/home.html

Si invita chiunque volesse sottomettere un abstract a farlo entro il 30 novembre 2018 ore 12:00

Cresco e i cambiamenti climatici – Il sole 24ore

Il futuro della ricerca in una rete di super computer che passa per l’Italia (con il supercalcolatore dell’Enea a
Portici) e si lega ad altri centri dell’Europa. Obiettivo, attraverso un lavoro sinergico e connesso, promuovere
la ricerca che va dalle energie rinnovabili allo studio dei cambiamenti climatici, continuando con la
progettazione e la modellistica dei materiali, la ricerca bio-molecolare e lo sviluppo di strumenti per
incrementare l’efficienza dei supercalcolatori.

FocusCoE