
Sono aperte le iscrizioni al Workshop GARR 2020 “Net Makers. La comunità che innova la rete” che quest’anno si terrà interamente online dal 2 al 6 novembre 2020.
Quest’anno il programma sarà articolato su 5 giornate tematiche:
• 2 novembre – La prima giornata vuole essere un’occasione di aggiornamento sullo stato della rete GARR e sull’evoluzione della rete GÉANT e sarà poi l’occasione di presentare la comunità di sviluppo GARR Lab, nata proprio durante il lockdown e che ora sta portando i primi interessanti risultati.
• 3 novembre – Si parlerà di e-learning e didattica digitale integrata, affrontando il tema dal punto di vista delle università, con storie di successo di alcuni atenei italiani, e dal punto di vista didattico-organizzativo, con esempi concreti di diverse scuole.
• 4 novembre – Giornata dedicata alle applicazioni e sarà un’opportunità per fare il punto sulle metodologie e sugli strumenti di sviluppo di nuovi servizi GARR. Nel pomeriggio, saranno affrontate, con un panel di esperti, le implicazioni della recente invalidazione del Privacy Shield.
• 5 novembre – Si parlerà di cloud con presentazioni da diversi rappresentanti della comunità della ricerca italiana ed internazionale.
• 6 novembre – Spazio alla cybersecurity, dove sarà analizzato il cosiddetto “effetto Covid” sulla sicurezza delle organizzazioni e saranno discusse le principali novità nel campo delle identità digitali.
Come sempre, nello spirito di condividere le conoscenze e rafforzare le competenze che caratterizza l’attività del GARR, il workshop è completato da corsi di formazione che quest’anno si presentano come webinar nelle settimane precedenti e seguenti all’evento.
Il programma completo è disponibile qui