Progetto TEXTAROSSA

Per raggiungere alte prestazioni e alta efficienza energetica sui sistemi di calcolo exascale del prossimo futuro, è necessario colmare un gap tecnologico: aumentare l’efficienza di calcolo e fornire metodi e strumenti per l’integrazione senza soluzione di continuità di acceleratori riconfigurabili in piattaforme eterogenee HPC multi-nodo.

TEXTAROSSA mira a superare questo divario attraverso il co-design di soluzioni HPC eterogenee, l’integrazione ed estensione di IP, modelli di programmazione e strumenti derivati da progetti di ricerca europei, già guidati dai partner di TEXTAROSSA.
Le principali direzioni per l’innovazione sono verso:

1) l’abilitazione del calcolo a precisione mista, attraverso la definizione di nuovi IP, librerie e compilatori che supportano nuovi tipi di dati (inclusi i Posit), utilizzati anche per aumentare le prestazioni delle applicazioni AI;

2) l’implementazione di una nuova gestione del calore multilivello e del raffreddamento a liquido bifase;

3) lo sviluppo di strumenti per il movimento e la conservazione dei dati attraverso tecniche di compressione;

4) garantire un funzionamento sicuro dell’HPC attraverso la crittografia accelerata HW;

5) fornire IP basati su RISC-V per lo scheduling veloce dei task e IP per comunicazioni intra/inter-nodo a bassa latenza.

Queste tecnologie saranno testate su prototipi integrati che rispecchiano ed estendono l’architettura basata su ARM64 della European Processor Initiative, e su un testbed OpenSequana. Per guidare lo sviluppo tecnologico e valutare l’impatto delle innovazioni proposte, TEXTAROSSA utilizzerà un numero selezionato ma rappresentativo di dimostratori HPC, HPDA e AI che coprono domini HPC impegnativi come i kernel numerici general-purpose, la fisica delle alte energie (HEP), Oil & Gas, la modellazione del clima, e domini emergenti come l’analisi dei dati ad alte prestazioni (HPDA) e l’intelligenza artificiale ad alte prestazioni (HPC-AI).

Referenti del progetto per Enea:
Francesco Iannone, Terin-Ict-HPC, francesco.iannone@enea.it
Massimo Celino, Terin-Ict, massimo.celino@enea.it

Inizio: 01/04/2021
Fine: 01/04/2024

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di progetto: https://textarossa.eu

TEXTAROSSA su CORDIS
https://cordis.europa.eu/article/id/452284-helping-next-gen-supercomputers-keep-their-cool

https://cordis.europa.eu/article/id/452284-helping-next-gen-supercomputers-keep-their-cool

TEXTAROSSA sulla rivista HPCwire (Partner E4)
https://www.hpcwire.com/off-the-wire/e4-to-participate-in-textarossa-to-develop-technologies-for-energy-efficient-hpc/

TEXTAROSSA sui social di EuroHPC
https://eurohpc-ju.europa.eu/news/european-high-performance-computing-joint-undertaking-launched-thirteen-ri-projects-april
Twitter: https://twitter.com/EuroHPC_JU/status/1388014076828299271
LinkedIn: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6793781306300932096

https://eurohpc-ju.europa.eu/actions