• Home page sito Enea
  • INTRAENEA
  • DIPARTIMENTO TECNOLOGIE ENERGETICHE
  • facebook
  • X
  • youtube
  • linkedin
logo ENEA

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie,
l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

Sviluppo Sistemi per l'Informatica e l'Ict

  • Home
  • Chi siamo
    • Divisione per lo Sviluppo di Sistemi per l’Informatica e l’ICT (TERIN-ICT)
    • Laboratorio Infrastrutture per il Calcolo Scientifico e ad Alte Prestazioni (TERIN-ICT-HPC)
    • Laboratorio di Informatica Gestionale (TERIN-ICT-IGEST)
    • Laboratorio Infrastrutture e Servizi di Rete (TERIN-ICT-RETE)
  • Servizi ICT
    • Accesso alla Rete
      • Riattivazione Office365
      • Gestione Credenziali ASIE
      • Sito assistenza
      • ASIE
      • VPN Virtual Private Network
      • NAC Network Access Control
      • Posta elettronica
      • Siti web e VM
      • Certificati digitali
      • Video Comunicazione
    • Sicurezza
      • Manuale sito assistenza
      • Scarica Antivirus
      • Connessione sicura posta elettronica
      • Software
      • Monitoring
  • Servizi gestionali
    • Sito assistenza
    • Processi gestionali
    • Piattaforma Telematica di Acquisto UBUY
    • Proxysign
    • SAP4ENEA
  • Servizi Calcolo
    • HPC
    • Ticketing grid
    • ENEAGRID
    • Laboratori Virtuali
    • Beni Culturali
  • Smartworking
    • Formazione ICT (elearning)
    • Presentazioni formazione ICT
    • Faq presentazioni ICT
    • Phone Conference
    • EneaBox
    • Sondaggi
    • Office365@ENEA
    • Direzione_ICT@TEAMS
  • Progetti
    • Progetti in corso
    • Progetti conclusi
  • ICT Media
    • Rassegna Stampa
    • Newsletter ICT
    • Rapporti Cresco
    • La tecnologia che ti serve
      • ICT la tecnologia che ti serve! 2a
      • ICT la tecnologia che ti serve! 1a
    • Glossario
  • News
Sintesi
Partner
Obiettivi
Risultati
Sintesi

Heritage Management Experience: creazione di una piattaforma web per la fruizione del patrimonio culturale e per potenziare l’offerta turistica

ll  turismo culturale negli ultimi tempi ha avuto un enorme sviluppo ed è  in costante crescita in tutto il mondo; per l’Italia può rappresentare un’importante risorsa economica dato il suo straordinario patrimonio storico e artistico. In particolare è in forte sviluppo il turismo archeologico, legato  all’ identità  e alle peculiarità di uno specifico territorio, la cui eccellenza va valorizzata presso il pubblico con l’utilizzo di nuovi strumenti digitali che permettano di accedere ad una rete di  informazioni integrata e intelligente.
Su questi presupposti è nato il progetto HER.M.ES – Heritage Management Experience, per realizzare una piattaforma web per la fruizione del patrimonio culturale e per potenziare l’offerta turistica.
Alla base del progetto vi è il concetto di “experience management”, con il quale  si intende un sistema di applicazioni e servizi che supportano l’intero processo di gestione dell’esperienza turistica culturale, adattando i percorsi alle esigenze del singolo utente: dalla pianificazione del viaggio all’ esecuzione, fino alla rimembranza e alla condivisione. In particolare, la piattaforma web in costruzione erogherà su dispositivi mobili quali smartphone o  tablet, soluzioni tecnologiche avanzate, che permetteranno di  personalizzare  l’esperienza turistica.

L’obiettivo principale del progetto è la costruzione di una piattaforma web per la fruizione del patrimonio culturale e per potenziare l’offerta turistica

La partecipazione ENEA al progetto. ENEA – ICT partecipa al progetto insieme al  CNR- Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC) e alla società di informatica ACRM NET.

Gli applicativi e i risultati del progetto saranno quanto prima resi disponibili.

Durata: Il progetto è terminato nel mese di giugno 2015

Responsabile Scientifico del Progetto: Luciana Bordoni

Referente per ENEA UTICT: Luciana Bordoni

Partner
  • ENEA-ICT;
  • CNR-Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC); http://www.istc.cnr.it/
  • la Società di Informatica ACRM NET  http://www.acrmnet.com/
Obiettivi

L’obiettivo principale del progetto è la costruzione di una piattaforma web per la fruizione del patrimonio culturale e per potenziare l’offerta turistica. Il sistema potrà essere consultato sia dagli specialisti del settore che dagli utenti generici e consentirà anche l’accesso al materiale digitale costituito da documenti, risorse multimediali e banche dati sul territorio.

Risultati

I risultati al momento raggiunti sono presentati in questo filmato:

https://www.youtube.com/watch?v=BnA_n4MXSpk

 

dichiarazione di accessibilità

feedback per accessibilità

Sviluppato da TERIN-ICT-RETE - © ENEA - Lungotevere Thaon di Revel, 76 - 00196 ROMA – Italia - Partita IVA 00985801000 - Codice Fiscale 01320740580
Informativa trattamento dati - Mappa del sito